
ISOCTAL – 2
The second international symposium on chinese theoretical and applied linguistics Si terrà nei giorni di 14, 15, 16 dicembre presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca il secondo convegno internazionale dedicato alla linguistica cinese. Tutte le informazioni sul sito di ISOCTAL.
Read More
Consigli di lettura: un romanzo sulla dislessia
Il bambino che disegnava parole Un viaggio verso l’isola della dislessia e una mappa per scoprirne i tesori di Francesca Magni
Read More
Smontiamo tutti i pregiudizi sul bilinguismo (di Antonella Sorace)
Ecco il link all’articolo di Antonella Sorace sul bilinguismo, pubblicato su Sette, il settimanale del Corriere della Sera: http://www.corriere.it/sette/17_settembre_21/bambini-bilingue-9febe490-9c56-11e7-9e5e-7cf41a352984.shtml
Read More
Il ritmo della scrittura è innato?
Dal sito di UniMib: Milano, 19 luglio 2017 – Il ritmo della scrittura a mano è già presente prima di imparare a scrivere: lo hanno scoperto i ricercatori dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca in collaborazione con l’Universitat Pompeu Fabra di Barcellona, l’Istituto Neurologico Casimiro Mondino e la University of Southampton, con uno studio pubblicato sulla […]
Read More
I disturbi del neurosviluppo nei primi 3 anni di vita: traiettorie evolutive e interventi efficaci
Congresso scientifico “I disturbi del neurosviluppo nei primi 3 anni di vita: traiettorie evolutive e interventi efficaci“. 27 Ottobre 2017, IRCCS E. Medea – Associazione La Nostra Famiglia, Bosisio Parini, Lecco. Apertura iscrizioni: 28 agosto su www.emedea.it Deadline per invio abstracts: 30 settembre Clicca qui per scaricare il volantino!
Read More
Il linguista che ha rivoluzionato lo shopping 2.0
Qui di seguito, il link all’articolo di BNews su Ciro Greco, ex dottorando Unimib e co-fondatore del software TOOSO, un motore di ricerca che facilita gli acquisti online. LEGGI L’ARTICOLO
Read More
Parole e musica nel cervello
Si è conclusa la Summer School Music, Language and Cognition tenutasi sul Lago di Como dal 26 al 30 giugno 2017! Per informazioni: www.mlcs.lakecomoschool.org
Read More
Dottorato in Psicologia, Linguistica e Neuroscienze Cognitive e Master in Applied Experimental Psychological Sciences
DOTTORATO IN PSICOLOGIA, LINGUISTICA E NEUROSCIENZE COGNITIVE Pubblicato all’albo in data 31 maggio 2017 il bando per l’ammissione ai corsi di dottorato di ricerca XXXIII ciclo aventi sede amministrativa presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Presentazione delle domande di ammissione fino alle ore 12 del 3 luglio 2017. Oltre alle Borse di Ateneo, c’è una […]
Read More
PROGETTO EDUGATE: MULTILINGUAL TEACHING IN EARLY CHILDHOOD EDUCATION AND CARE
L’Università di Milano – Bicocca è partner del progetto EDUGATE. Edugate nasce dall’idea che in una società multiculturale, come quella europea, è utile per i bambini apprendere l’inglese o altre lingue, preziose per la loro vita futura. In un tempo di sfide economiche e sociali senza precedenti, occorre dare alle nuove generazioni una solida partenza […]
Read More
Convegno: Promuovere l’ inclusione attraverso la pluralità linguistica
RELATORI: SARA TROVATO Docente presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Milano – Bicocca, si occupa di glottodidattica e didattica speciale. OLFA BACH Formatrice, è presidente dell’Associazione Mosaico Interculturale che si occupa di mediazione linguistica e culturale. CARLO CECCHETTO Professore ordinario di Linguistica presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Milano – Bicocca, […]
Read More