È con grandissimo piacere che presentiamo “Logic, grammar and meaning: The pipe(line) connecting 50 years of semantics”, un seminario che raccoglie nomi e volti importanti a livello internazionale nel campo della semantica e della linguistica in generale. L’evento si terrà il 7-8 giugno presso l’Università di Milano-Bicocca. Potete trovare il programma qui.
Read MoreAnche quest’anno parteciperemo a Pint of Science, con l’intervento di Beatrice Giustolisi dal titolo “Con la voce e con le mani: le modalità del linguaggio umano”. L’evento si terrà al Triple Craft Beer (Via Losanna 29, 20154 Milano) il 23 maggio alle 19.15. Potete consultare il programma completo di Pint of Science sul sito: https://pintofscience.it/events/milano. Ringraziamo gli sponsor […]
Read MoreSabato 6 maggio si è tenuta la presentazione del nuovo corso di laurea in Interpretariato e traduzione in lingua dei segni italiana (LIS) e in lingua dei segni italiana tattile (LIST), la nuova proposta didattica offerta dall’Università di Milano-Bicocca. Per chi fosse interessato, le presentazioni dei relatori sono disponibili qui: Motivazioni e Struttura, Piano Didattico, Criteri di Accesso.
Read MoreSi annuncia che il 6 maggio alle ore 14.00 si terrà la presentazione del nuovo corso di laurea in Interpretariato e traduzione in lingua dei segni italiana (LIS) e in lingua dei segni italiana tattile (LIST). Tutte le informazioni sono qui.
Read MoreSiamo lieti di promuovere questo interessante ciclo di seminari tenuto dal CIRCLeS, il Centro Interuniversitario di Ricerca in Cognizione, Linguaggio e Sordità. Il primo incontro si terrà il 4 maggio a questo link e Beatrice Giustolisi presenterà “Il progetto ALISA: la costruzione di un test per valutare l’afasia in LIS”, assieme a Rita Sala e Mauro Viganò.
Read MoreSiamo lieti di annunciare che è da poco uscito il libro “Multilinguismo. Contesti educativi e clinici“, di Maria Teresa Guasti, Desiré Carioti, Francesca Costa e Silvia Silleresi.
Read MoreLa prof.ssa Maria Teresa Guasti è stata invitata a presentare la sua ricerca presso il Child Cognition Lab dell’Università Tsinghua di Pechino. Condividiamo qui il link alla presentazione.
Read MoreLa prof.ssa Maria Teresa Guasti è stata invitata a parlare della sua ricerca presso la trasmissione “Vivere Bene“, un programma sponsorizzato dal Consolato Generale d’Italia a Montreal che valorizza le eccellenze italiane nella scienza. Ecco il link per saperne di più!
Read MoreIl progetto Moovy di Eleonora Beccaluva è stato selezionato per una raccolta fondi supportata da Bicocca. Bicocca Università del Crowdfunding è un programma di finanza alternativa dell’Università di Milano-Bicocca, un’opportunità per i giovani ricercatori di portare avanti e realizzare le loro idee innovative.
Read MoreSiamo lieti di annunciarvi che Francesca Foppolo, professoressa membro del BILGroup, è tra i vincitori del bando Inequalities Research promosso dalla Fondazione Cariplo. Con la collaborazione di Federica Durante e Carlo Reverberi ha sviluppato il progetto dal titolo “Reducing gender inequalities through language: efficacy and feasibility of Italian gender inclusive language”. Leggi di più sullo studio qui.
Read More